Il nostro lavoro
In quanto paese membro dell'UE, l'Italia si conforma ai requisiti comunitari in materia di benessere animale. L'Italia ha inoltre adottato misure di protezione nazionali, approvando, tra l'altro leggi che vietano il maltrattamento di animali. In Italia, i principali problemi connessi al benessere animale includono il confinamento e il sovraffollamento negli allevamenti intensivi, i combattimenti tra cani, l'impiego di animali per i test di laboratorio e l'importazione di trofei di caccia.
Partecipa alle nostre iniziative!
La tua voce può fare la differenza per gli animali. Inviando un messaggio a Governi e aziende, firmando una petizione, partecipando ad un evento oppure condividendo con i tuoi contatti le nostre campagne, unirai le tue forze con quelle degli amanti degli animali di tutto il mondo per porre fine alla crudeltà e creare un mondo più compassionevole e umano.
Ultime notizie

Friuli Venezia Giulia: presentata in Consiglio regionale una mozione contro l’allevamento in gabbia
MILANO—Con una mozione presentata questa settimana, la Consigliera M5S Rosaria Capozzi chiede al Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia di promuovere la transizione cage-free e di assicurare che in tutte le mense pubbliche della Regione i prodotti di origine animale utilizzati provengano

Le organizzazioni per la protezione degli animali accolgono favorevolmente l’impegno della Commissione europea a riformare la legislazione sul benessere animale e vietare l’allevamento in gabbia
ROMA—Le organizzazioni italiane per la protezione degli animali parte della coalizione End the Cage Age* accolgono con favore l’ impegno formulato ieri dalla Commissione Europea di presentare nel 2026 la promessa riforma della legislazione sul benessere animale, iniziando dalla proposta di vietare

Legge di bilancio 2025, scartati gli emendamenti volti a contrastare i combattimenti tra animali
ROMA—Tra gli emendamenti alla Legge di bilancio 2025 approvati dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, non risultano presenti né l’emendamento 82.0180, a prima firma dell’On. Susanna Cherchi, né l’emendamento 119.03, a prima firma dell’On. Michela Vittoria Brambilla, che avrebbero introdotto “disposizioni
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.