Il nostro lavoro
In quanto paese membro dell'UE, l'Italia si conforma ai requisiti comunitari in materia di benessere animale. L'Italia ha inoltre adottato misure di protezione nazionali, approvando, tra l'altro leggi che vietano il maltrattamento di animali. In Italia, i principali problemi connessi al benessere animale includono il confinamento e il sovraffollamento negli allevamenti intensivi, i combattimenti tra cani, l'impiego di animali per i test di laboratorio e l'importazione di trofei di caccia.
Partecipa alle nostre iniziative!
La tua voce può fare la differenza per gli animali. Inviando un messaggio a Governi e aziende, firmando una petizione, partecipando ad un evento oppure condividendo con i tuoi contatti le nostre campagne, unirai le tue forze con quelle degli amanti degli animali di tutto il mondo per porre fine alla crudeltà e creare un mondo più compassionevole e umano.
Ultime notizie

Covid e visoni: l’unica soluzione adeguata è vietare gli allevamenti. Lettera al Ministro della Salute Roberto Speranza delle associazioni animaliste Essere Animali, Humane Society International e LAV.
Essere Animali, Humane Society International e LAV chiedono la chiusura immediata degli allevamenti di animali considerati da pelliccia in Italia, nell’interesse del benessere degli animali e della salute pubblica. Con una lettera aperta rivolta al Ministro della Salute Roberto Speranza, le sopracitate

Varianti Covid, “Stop all’allevamento di animali da pelliccia in Italia se non vogliamo mettere a rischio la validità del vaccino”
Urgente: divieto di riproduzione e trasporto, screening e sostegno economico per convertire l’attività ROMA—Divieto di riproduzione e trasporto degli animali allevati per la pelliccia dentro e fuori dai confini nazionali, screening regolari, sostegno economico per convertire l’attività e restrizioni preventive per scoraggiarne
Sondaggio - L’83% degli adulti in Italia vuole che l’UE riallochi i fondi dell’agricoltura a favore di una transizione verso sistemi senza gabbie
ROMA—La coalizione italiana End the Cage Age ha diffuso oggi i risultati di un nuovo sondaggio (condotto fra il settembre e l’ottobre 2020) che esplora le attitudini dei cittadini europei riguardo all’uso delle gabbie negli allevamenti nell’Unione Europea. Il Sondaggio, condotto da
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.