Il nostro lavoro
In quanto paese membro dell'UE, l'Italia si conforma ai requisiti comunitari in materia di benessere animale. L'Italia ha inoltre adottato misure di protezione nazionali, approvando, tra l'altro leggi che vietano il maltrattamento di animali. In Italia, i principali problemi connessi al benessere animale includono il confinamento e il sovraffollamento negli allevamenti intensivi, i combattimenti tra cani, l'impiego di animali per i test di laboratorio e l'importazione di trofei di caccia.
Partecipa alle nostre iniziative!
La tua voce può fare la differenza per gli animali. Inviando un messaggio a Governi e aziende, firmando una petizione, partecipando ad un evento oppure condividendo con i tuoi contatti le nostre campagne, unirai le tue forze con quelle degli amanti degli animali di tutto il mondo per porre fine alla crudeltà e creare un mondo più compassionevole e umano.
Ultime notizie

Jay Kim
IO NON COMBATTO: Humane Society International/Europe e Fondazione CAVE CANEM pubblicano guida al cittadino per riconoscere i segnali e denunciare la presenza di combattimenti tra cani
ROMA—È stata pubblicata oggi da Humane Society International/Europe e Fondazione CAVE CANEM ONLUS, promotrici del progetto IO NON COMBATTO, fornire gli strumenti necessari al contrasto del fenomeno dei combattimenti tra cani alle Forze di Polizia e a figure professionali chiave, quali medici

Caccia al trofeo: la più grande fiera di caccia dell'UE si svolge a Dortmund, in Germania
ROMA—È iniziata ieri e continuerà fino al 29 gennaio, a Dortmund, in Germania, la più grande fiera di caccia d'Europa. Oltre 80 gli espositori nazionali e internazionali provenienti da Canada, Argentina, Namibia, Sudafrica, Germania, Spagna, Polonia e altri paesi, che partecipano alla

Chiara Muzzini/Fondazione Cave Canem
Legge di Bilancio: la Commissione Bilancio della Camera scarta l’emendamento per reprimere i combattimenti tra animali
ROMA—È stato pubblicato ieri l’elenco di emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, al disegno di Legge di Bilancio 2023. Tra questi non risulta purtroppo presente l’emendamento 114.03 che avrebbe introdotto “Disposizioni in materia di spese di custodia di animali
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.