ROMA—Il fenomeno criminoso dei combattimenti tra cani è ancora estremamente diffuso in tutta Italia, non solo al sud, in parte a causa di finte “staffette”, normalmente impiegate per facilitare le
ROMA—Fondazione Cave Canem e Humane World for Animals, precedentemente nota come Humane Society International, si apprestano a celebrare il quarto anno dalla nascita del progetto “Io non combatto”

Prima approvazione alla Camera della proposta di legge AC 30 che prevede pene più severe per i reati a danno degli animali
ROMA—Humane Society International/Europe e Fondazione Cave Canem ETS accolgono favorevolmente la prima approvazione, da parte della Camera dei Deputati, della proposta di legge (pdl) AC 30. La proposta, approvata il 20 novembre 2024, ha come prima firmataria e relatrice l’On. Michela Vittoria

Le Associazioni chiedono un’etichetta “cage-free”: sì alla trasparenza, fondamentale per animali, consumatori e settore produttivo
ROMA—“Sì alla trasparenza, no alle gabbie, sì al segno distintivo cage-free” è l’appello che alcune associazioni – Animal Equality Italia, Animal Law Italia, CIWF Italia, ENPA, Essere Animali, Humane Society International/Europe, LAV, Legambiente e LNDC Animal Protection – a nome della coalizione

Video-inchiesta in allevamenti italiani mostra la sofferenza dei conigli in gabbia
ROMA—Una nuova video-inchiesta realizzata da Compassion in World Farming e resa pubblica ieri dalla coalizione italiana End the Cage Age, di cui fa parte anche Humane Society International/Europe, punta ancora una volta i riflettori sulle sofferenze patite dagli animali allevati a scopo
Humane Society International/Europe si congratula con Britta Jaschinski per aver vinto il premio Wildlife Photographer of the Year 2024 nella categoria Fotogiornalismo
BRUXELLES/ROMA—Humane Society International/Europe si congratula con la fotografa Britta Jaschinski per aver vinto il prestigioso premio Wildlife Photographer of the Year 2024 nella categoria “Fotogiornalismo”. Organizzato dal Museo di Storia Naturale di Londra, questo concorso è riconosciuto come uno dei più stimati
Combattimenti fra cani: appello al Ministro Nordio perché introduca procedure chiare per la gestione degli animali sequestrati
ROMA—Humane Society International/Europe e Fondazione Cave Canem Onlus, impegnate nella prevenzione e repressione dei combattimenti fra cani con il progetto IO NON COMBATTO, ringraziano il Vicepresidente della Camera dei Deputati, Sergio Costa, per aver accolto il loro appello e chiesto al Ministero
Corea del Sud, pubblicato il piano governativo per porre fine al commercio di carne di cane: un “traguardo importante”, secondo HSI/Korea, ma servono misure ulteriori
SEUL, Corea del Sud—È stato pubblicato ieri il tanto atteso “piano base” del Governo della Corea del Sud per porre gradualmente fine al commercio di carne di cane. Gli attivisti di Humane Society International/Korea hanno accolto la notizia come un “importante traguardo
Diciannove are scarlatte, a rischio estinzione, sono tornate in libertà nella giungla del Guatemala
PETEN, Guatemala―All’apertura dei box adibiti al trasporto, la giungla della Riserva della Biosfera Maya, in Guatemala, si è nuovamente riempita di piume multicolore. Diciannove esemplari di ara scarlatta ( Ara macao cyanoptera), specie emblematica dell’America centrale, sono stati reintrodotti nel loro habitat
Preoccupano i rischi sanitari dell’industria delle pellicce dopo l’identificazione di 39 virus “potenzialmente ad alto rischio” negli animali allevati a tale scopo in Cina
MILANO— Decine di nuovi virus sono stati identificati negli animali in Cina, compresi quelli allevati allo scopo di produrre pellicce (visoni, volpi artiche, conigli e cani procione), dimostrando la pericolosità di questa industria per la salute umana e spingendo Humane Society International
Priorità per la protezione degli animali per il decimo mandato del Parlamento Europeo (2024-2029)
La protezione degli animali è un tema che sta a cuore a molti cittadini dell’Unione Europea. Ciò si riflette anche nel Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea, che riconosce esplicitamente che gli animali sono esseri senzienti e che l’UE e gli Stati Membri
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.