ROMA—Il fenomeno criminoso dei combattimenti tra cani è ancora estremamente diffuso in tutta Italia, non solo al sud, in parte a causa di finte “staffette”, normalmente impiegate per facilitare le
ROMA—Fondazione Cave Canem e Humane World for Animals, precedentemente nota come Humane Society International, si apprestano a celebrare il quarto anno dalla nascita del progetto “Io non combatto”

La caccia al trofeo torna sull’agenda politica italiana
ROMA—Il tema della caccia al trofeo è tornato sull’agenda politica italiana con la nuova presentazione, da parte dell’On. Michela Vittoria Brambilla (Gruppo Misto), della Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che chiede di vietare in tutta l’UE l’importazione di trofei di caccia

La Commissione Europea accelera sul benessere animale e sul divieto alle gabbie e per le ONG è “un buon auspicio"
BRUXELLES—La Coalizione italiana End the Cage Age accoglie con favore la decisione della Commissione Europea di anticipare la revisione delle norme europee per il benessere animale dal quarto al terzo trimestre del 2023, così come emerge dal programma di lavoro adottato il

Jo-Anne McArthur/We Animals
Pellicce, associazioni: “Ancora nel limbo i 5.000 visoni riproduttori rimasti nelle gabbie dopo lo stop per legge agli allevamenti”
ROMA—Mercoledì 12 ottobre, la Conferenza Stato-Regioni è stata convocata per esprimere il proprio Parere allo schema di Decreto del Ministro delle Politiche Agricole, di concerto con i Ministri della Salute e della Transizione Ecologica recante “Criteri e modalità di corresponsione dell’indennizzo a favore

CITES: I rappresentanti di 184 paesi si incontreranno a Panama il mese prossimo per determinare il destino di 600 specie
WASHINGTON—La XIX riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione (CITES), si riunirà dal 14 al 25 novembre a Panama, dove i delegati dei 184 Paesi membri esamineranno 52 proposte

Eurodeputati chiedono il sostegno dell’UE per aumentare la protezione internazionale delle specie a rischio estinzione
STRASBURGO—Oggi il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione importante, nella quale sono formulate domande specifiche riguardanti gli obiettivi dell’Unione Europea, in vista della prossima Conferenza delle Parti della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES). Mentre il Parlamento rilascia

Anche gli animali votano
Roma—I punti programmatici delle tredici organizzazioni promotrici del manifesto Anche gli Animali Votano, sottoscritti interamente da cinque forze politiche e ripresi in parte e per singoli obiettivi dagli altri partiti, saranno portati nel Parlamento, che si insedierà il prossimo 13 ottobre, da

Nuova indagine sotto copertura getta luce sulle terribili condizioni dei cincillà negli allevamenti di animali da pelliccia in Romania, scatenando le richieste per un divieto nel paese
BUCAREST, Romania—Dopo la diffusione di un’ indagine sotto copertura di Humane Society International/Europe, che ha portato alla luce gravi problemi di benessere animale, la Romania potrebbe diventare il ventesimo Paese europeo a vietare l’allevamento di animali da pelliccia. Questa è la richiesta

La più grande fiera venatoria italiana non è più gradita a Vicenza
VICENZA, Italia—Martina Pluda, Direttrice per l’Italia di Humane Society International/Europe commenta come segue l’ annuncio di IEG Italian Exhibition Group SpA di dismettere HIT Show, la fiera della caccia: “Accolgo con favore la decisione di IEG Italian Exhibition Group SpA di non

Fashion week: azione dimostrativa presso il quartier generale della Camera Nazionale della Moda Italiana
MILANO—Nella serata di ieri, 20 settembre, data di inaugurazione della Settimana della Moda a Milano, le associazioni LAV, Humane Society International/Europe, ALI - Animal Law Italia ed Essere Animali hanno proiettato sull’edificio al civico 31 di Piazza Duomo dove ha sede la
La tua donazione può fare la differenza per gli animali in difficoltà
Inizia subito a salvare delle vite con una donazione singola, oppure proteggi ogni giorno gli animali in difficoltà con una donazione regolare mensile.