Skip to main content

Come prepararsi ai fenomeni meteorologici estremi quando si vive con un animale

Mentre l’Europa affronta ondate di calore, incendi e inondazioni, Humane World for Animals invita cittadini e cittadine a predisporre un piano di emergenza per i propri animali da affezione

Turkey earthquake response

Emrah Gurel

MILANO—Con l’Europa colpita da continue ondate di calore, tragiche inondazioni improvvise e devastanti incendi che stanno mettendo a dura prova Italia, Spagna, Francia, Bulgaria e Grecia, gli abitanti dell’intero continente si stanno trovando ad affrontare gli impatti del clima che cambia. Spesso, si tende a dimenticare che anche gli animali — sia quelli che vivono nelle nostre case, sia quelli che vivono negli allevamenti — soffrono insieme agli esseri umani durante simili catastrofi. Nelle situazioni di emergenza, la loro sicurezza dipende completamente dalle persone. Eppure, anche quando le crisi mettono a dura prova le famiglie e i loro animali, un’attenta pianificazione può fare la differenza e consentire loro di restare insieme.

Martina Pluda, Direttrice di Humane World for Animals (precedentemente nota come Humane Society International) Italia, dichiara: “Nel nostro paese, come nel resto del mondo, i fenomeni meteorologici estremi stanno diventando sempre più intensi e più frequenti, a causa dei cambiamenti climatici. Secondo i dati del Climate Risk Index 2025, l’Italia è la nazione europea maggiormente colpita da questi fenomeni negli ultimi 30 anni. Oltre alle azioni di mitigazione, sono fondamentali le strategie di adattamento, inclusa la preparazione di piani di emergenza. Ci sono consigli molto utili che ognuno di noi può mettere in pratica per proteggere la propria famiglia, compresi i propri animali”.

È per questo che Humane World for Animals invita chiunque viva con un animale a elaborare un piano di emergenza, in modo da garantire la sicurezza di persone e animali nei momenti di crisi.

Come predisporre un piano di emergenza per i tuoi animali

Prepara un kit di emergenza per animali domestici che includa:

  • Scorte di acqua e di cibo per animali per almeno cinque giorni. Porta con te anche delle ciotole e un apriscatole, se opti per alimenti in scatola.
  • Farmaci per almeno cinque giorni e tutta la documentazione medica del tuo pet, compreso lo storico delle vaccinazioni, in un contenitore impermeabile. È utile conservarne anche una copia digitale. Inoltre, assicurati che l’animale indossi un collare con targhetta identificativa e i dati del microchip.
  • Kit di primo soccorso veterinario, con pomata antibiotica, garze e bende.
  • Una lettiera con sabbia di riserva e paletta, oltre a sacchettini per i rifiuti organici.
  • Guinzagli, pettorine e trasportini resistenti per trasferire gli animali in sicurezza.
  • Foto recenti che ti ritraggono con i tuoi animali e una descrizione degli stessi.
  • Oggetti che possano confortarli, come giochi o coperte.
  • Informazioni scritte su orari dei pasti, condizioni mediche e comportamenti particolari dei tuoi animali, insieme al nome e al numero di telefono del veterinario. Anche questi dati possono essere conservati in formato digitale.

Individua un rifugio sicuro per animali da affezione:

  • Identifica in anticipo hotel, centri di accoglienza o rifugi che accettano animali.
  • Parla con familiari o amici che potrebbero ospitarti insieme ai tuoi animali.

Non rimandare:

  • Se devi evacuare la zona, porta subito con te i tuoi animali.
  • Durante incendi o tempeste gli animali possono spaventarsi: meglio muoversi in anticipo.

La Squadra internazionale di soccorso animali di Humane World for Animals interviene in situazioni di crisi, collaborando a stretto contatto con organizzazioni locali, regionali e internazionali per contribuire alle operazioni di salvataggio, assistenza ed evacuazione degli animali — anche a sostegno delle comunità che se ne prendono cura.

In Europa, per esempio, Humane World for Animals è stata tra le prime organizzazioni per la protezione degli animali a rispondere alla guerra in Ucraina. Insieme alla Croce Rossa Ucraina, abbiamo fornito aiuti essenziali — come cibo per animali, cure veterinarie e attrezzature — a 100.000 cani, gatti e altri animali domestici, oltre che a 40.000 proprietari. Il programma è stato prorogato fino alla fine del 2025.

In Polonia, Humane World for Animals ha fornito assistenza a cinque rifugi per animali colpiti dalle catastrofiche inondazioni del 2024. I fondi hanno permesso di ricostruire infrastrutture danneggiate e di garantire cure veterinarie, cibo e riparo a centinaia di animali — tra cui cani, gatti, capre, maiali e uccelli. In collaborazione con le organizzazioni locali, Humane World for Animals si è assicurata che gli animali non venissero dimenticati all’indomani del disastro, sostenendo sia gli interventi urgenti sia quelli a lungo termine, oltre ad aiutare i rifugi a prepararsi per future emergenze.

Dopo il devastante terremoto in Turchia nel 2023, la nostra squadra di soccorso si è mobilitata per fornire assistenza a migliaia di cani, gatti e altri animali coinvolti. Nelle prime tre settimane successive al sisma, oltre 1.500 animali hanno ricevuto cure mediche presso i tre principali ospedali veterinari da campo in cui Humane World for Animals ha operato, allestiti da veterinari e organizzazioni locali.

Con l’Europa alle prese con un preoccupante aumento dei fenomeni meteorologici estremi, Humane World for Animals invita cittadini e cittadine ad agire subito e a predisporre per tempo dei piani di emergenza. Prepararsi ai disastri consente di salvare delle vite — umane e animali.

Per ulteriori informazioni su come proteggere gli animali durante le emergenze, è possibile visitare il sito humaneworld.org o guardare questo video di un minuto sulla preparazione ai disastri (in inglese).

#

QUESTO LINK è possibile scaricare foto del nostro lavoro in Ucraina, mentre QUI è possibile scaricare foto del nostro lavoro in Turchia.

Media Contacts